MARECHIARO: è un  piccolo   borgo   che  si   trova   nel   quartiere   di   Posillipo   a  Napoli 
(NAP)
« Quanno spónta a' luna a Marechiare, pure li pisce nce fanno a ll'ammore… Scétate, Carulí, ca ll'aria è doce…! » 
(IT)
« Quando spunta la luna a Marechiaro, anche i pesci vi fanno l'amore… Svegliati, Carolina, ché l'aria è dolce »
(Salvatore di Giacomo, Marechiare)
Uno  dei   luoghi  più  belli   al   mondo  ideale   per   rilassarsi  al sole   e  fare   il   bagno   nel   periodo  estivo  è stato negli anni sessanta uno dei simboli della dolce vita in Italia, diventando famoso per le  sue frequentazioni hollywoodiane, per i suoi ristoranti tipici che affacciano sullo splendido panorama del golfo e per il caratteristico "Scoglione" (su          Città di Napoli            Punta  Nera).
              
              
              
              
              
              
              
            
            
            




            
            
            
              